Successo, tanta gente, tanta curiosità e anche tanti applausi al Palio delle botti di Settimo San Pietro con le squadre capaci di affrontarsi spingendo le botti nelle strade del paese gremite di visitatori. Una sfida fatta di fatica e abilità  combinando tradizione e divertimento e valorizzando la cultura del vino locale. A vincere è stata la squadra di Sinnai.

La prima edizione di questo evento si è tenuta a Settimo San Pietro nel 2024. Il tutto nel Festival della malvasia che si è conclusa in serata con un grosso successo. Questa manifestazione si sta imponendo a livello regionale, capace di calamitare l'attenzione generale grazie ad un calendario straordinario di appuntamenti con le migliori malvasie artigianali locali, con le visite alle case campidanesi, ai magasinus, al museo etnografico, all'antico mulino, alla mostra sulla Settimo anni Sessanta. Tutte proposte ricche di fascino e di storia, di civiltà contadina. In aggiunta anche il torneo di biliardino.

Settimo San Pietro vanta una ricchezza davvero straordinaria, col festival cresciuto di anno in anno. Col vantaggio della vicinanza a Cagliari, al Parteolla e all'Hinterland, con turisti e villeggianti che nel tempo possono diventare ancora più numerosi. Una scommessa che il Comune vuole vincere grazie anche alla collaborazione della Regione e soprattutto delle associazioni locali.

Raffaele Serreli

© Riproduzione riservata