Appuntamento domani al museo "L’Arca del tempo" di Settimo San Pietro con "Camminando nella storia dove la cultura incontra le fondamenta di un un popolo".

Alle 16 si parlerà del senso dei luoghi e dei paesaggi del cibo per gli antichi sardi. Alle 17,30, si affronterà il tema sulla collina di "Cuccuru Nuraxi. Quale morfologia alla base della sua origine?".

L'incontro è a cura dell’associazione Archeoculturale Jenna Arcana di Settimo San Pietro, da tempo impegnata in conferenze e dibattiti anche sul passato del paese. Cuccuru Nuraxi è una collina all'ingresso del paese con un pozzo nuragico all'interno del sito: un luogo ancora con tanti misteri. 

Il sito è stato censito da Giovanni Spano nel 1867 per la presenza dei resti del nuraghe e fu poi oggetto di rilievi  da parte di Enrico Atzeni dal 1955 al 1957. Durante le successive campagne di scavo del1960 e del1961 apparvero il pozzo sacro e la favissa nel cortile del nuraghe.

© Riproduzione riservata