Sestu, sequestrati 100mila articoli: non rispettavano le norme di sicurezza
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nel corso dell'attività a contrasto della vendita di prodotti non sicuri le fiamme gialle di Cagliari, con l'aiuto della Guardia di Finanza, sono riusciti a sequestrare oltre 100mila articoli appartenenti ad un'attività commerciale di Sestu.
I finanzieri infatti, hanno scovato diverso materiale di cancelleria mancante della certificazione (Ce) e che non rispettava le nome di sicurezza europee.
Il tutto era pronto alla vendita e dunque pericoloso per i futuri acquirenti.
Un'altro intervento, inoltre, è avvenuto a Cagliari dove sono stati trovati 278 articoli tra accessori per la casa, pulizia personale e materiale elettrico. Anche in questo caso privi di certificazione.
I prodotti rinvenuti sono stati sottoposti a sequestro e al responsabile delle attività è stata irrogata una sanzione che nel peggiore dei casi raggiungerà i 26mila euro.
Dall'inizio dell'anno le fiamme gialle hanno sequestrato in tutta la provincia di Cagliari quasi 425mila oggetti non sicuri e sanzionato 21 operatori commerciali.
(Unioneonline/M)