Sestu, Arst vince il ricorso per la metro leggera
Il Consiglio di Stato ha dato ragione all'azienda dei trasporti confermando la legittimità del bando e la correttezza della commissionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una notizia importante per quanto riguarda i lavori che porteranno a Sestu la metropolitana di superficie di Arst. Il Consiglio di Stato ha dato ragione all'azienda dei trasporti, dopo lo stop di un anno fa, a causa del ricorso presentato da due aziende partecipanti al bando, che aveva bloccato tutto.
Arst, tramite il presidente Carlo Poledrini, commenta: «Il Consiglio di Stato ha con la sua sentenza confermato la piena legittimità del bando e la correttezza dell’operato della Commissione giudicatrice nonché la scelta aziendale di procedere comunque con le attività connesse alla più rapida realizzazione di questa importantissima opera infrastrutturale».
«La sentenza restituisce fiducia e prospettive alla nostra comunità, dopo anni di attese e battaglie», dichiara il già consigliere regionale dei Riformatori Michele Cossa, uno dei sostenitori più attivi del progetto, «Arst in questi anni ha fatto un grandissimo lavoro, portando a termine anche nelle more del ricorso le operazioni e i rilievi preliminari».
Festeggiamenti anche nel Comune di Sestu: «Accogliamo la decisione del Consiglio di Stato con grande piacere e soddisfazione. Un'opera importantissima per i Sestesi che, grazie all'impegno di Arst, della Regione e di concerto con l'amministrazione comunale, delinea la sua realizzazione», dichiara la sindaca Paola Secci.
La metro collegherà Sestu a Cagliari e a Monserrato e attraverserà anche la cittadina.
«Ora è essenziale far sedere allo stesso tavolo Arst e Ctm per adeguare i servizi di trasporto pubblico locale, trasformandoli in un sistema urbano a frequenza che permetta ai cittadini di viaggiare comodamente con un unico biglietto», ha concluso Cossa.