A Senorbì sono riprese le messe alla presenza dei fedeli, anche se a capienza ridotta. La chiesa parrocchiale Santa Barbara è stata interamente sanificata con un intervento finanziato dall'amministrazione comunale. Il parroco don Nicola Ruggeri ha provveduto a indicare ai fedeli le disposizioni di sicurezza, necessarie per partecipare alla liturgia eucaristica senza rischiare il contagio. "La riapertura delle celebrazioni è possibile grazie al prezioso aiuto dei collaboratori parrocchiali e di quanti faciliteranno l'adempimento di ogni dovere per la sicurezza di tutti", ha detto don Nicola.

Nella chiesa parrocchiale di Senorbì il numero di partecipanti alla messa consentito è di 110 persone: sono stati sistemati i segnaposti tra i banchi utili a indicare ai fedeli dove potersi sedere. Uno strumento efficace nel poter garantire la distanza richiesta di un metro tra le persone. Nel rispetto del protocollo, i fedeli potranno accedere con l'obbligo della mascherina e seguendo i percorsi stabiliti. Al termine della celebrazione si potrà uscire partendo dai banchi più vicini alla porta, aspettando le indicazioni dei volontari e mantenendo la distanza prevista.
© Riproduzione riservata