Selargius diventa città, il sindaco: «Un riconoscimento importante»
Conquistato dopo una trafila burocratica partita a maggio dello scorso annoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il titolo di città alla fine è arrivato, conquistato da Selargius dopo una trafila burocratica partita a maggio dello scorso anno. Iniziativa promossa dal presidente del Consiglio Tonino Melis e sposata da tutta l’assemblea civica di piazza Cellarium, per poi passare per Ministero dell’Interno e Prefettura di Cagliari.
Con tappa finale al Quirinale dove la richiesta ha ricevuto il sì definitivo del Capo dello Stato. Determinanti la storia e le bellezze del territorio, dai siti archeologici alle tradizioni - prima fra tutte l’Antico sposalizio in catene - sino alla peculiarità del cappero selargino: tutti requisiti citati nella relazione del Ministero che ha permesso di mettere il sigillo all’onorificenza attesa da anni.
Ad annunciarlo è stato il sindaco Gigi Concu in Consiglio comunale. «Da oggi Selargius ha ufficialmente il titolo di città», le sue parole seguite dai ringraziamenti a Presidente della Repubblica, Ministero dell’Interno e al Prefetto di Cagliari Giuseppe Castaldo che gli ha consegnato il decreto firmato da Sergio Mattarella il 24 febbraio.
Un titolo «che viene attributo ai Comuni insigni per ricordi, monumenti storici e per l’importanza sotto il profilo storico-culturale, demografico e socio-economico», si legge nel documento del Prefetto.