Sardegna, al via la stagione delle tartarughe: ecco come comportarsi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Inizia in questi giorni la stagione della riproduzione delle tartarughe marine, che potrebbero nidificare nell'Isola fino alla fine di agosto.
E per l'occasione l'assessorato regionale alla Difesa dell'ambiente ha dettato le disposizioni per la salvaguardia della fauna marina protetta.
I nidi saranno presidiati dalla Rete regionale per la conservazione della fauna marina, che farà anche attività di sensibilizzazione nei confronti di turisti e operatori turistici.
"È ormai chiaro che gli habitat sabbiosi della Sardegna sono ideali per questa specie, - è la dichiarazione dell'assessore Donatella Spano - e la Regione ha destinato 400mila euro per interventi sulla fauna protetta in difficoltà".
Ecco il vademecum per bagnanti e turisti. Mai disturbare l'animale, mantenere il silenzio e una distanza di almeno 4 metri; evitare assolutamente il contatto fisico; non usare assolutamente flash se si vogliono scattare delle foto.
Lo scorso anno sono stati 4 gli eventi di nidificazione: a Teulada (Capo Malfatano), a Villasimius (Campus), a Muravera (Piscina Rei) e a Castiadas (Cala Pira).