Sadali, intesa per salvaguardare il patrimonio delle ferrovie dismesse
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È partito con il primo di gennaio il protocollo d'intesa tra il Comune di Sadali e l'associazione "Ferrovie ridotte sarde".
La collaborazione tra le due realtà ha prevalentemente degli obbiettivi turistici e culturali. Infatti prevede recupero, valorizzazione e promozione del materiale rotabile storico, di manufatti, beni mobili ed immobili, materiale fotografico e altro che sia attribuibile al patrimonio ferroviario.
Il trenino, in particolare il trenino verde, ancora risulta essere un patrimonio importante per territori come quello di Sadali. Ancora affascina e ancora ha tanto da dare ai territori che attraversa e a quei territori dove sono rimasti i segni tangibili della sua presenza.
Sia il Comune che l'associazione collaboreranno anche con l'azienda trasporti regionali per il recupero di locomotive, vagoni e altro materiale ferroviario dismesso o non più in uso. Grazie a questa intesa i due soggetti lavoreranno insieme per accedere a percorsi progettuali territoriali, regionali e nazionali per valorizzare e recuperare il patrimonio ferroviario dismesso.
La collaborazione tra Comune di Sadali e Associazione si rinnoverà tacitamente ogni anno fino a quando una delle due parti non recederà spontaneamente.