Rifiuti e devastazioni sulla ciclabile Isili-Nuragus
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Atti vandalici e rifiuti sparsi dappertutto. Così è apparso oggi il tratto di strada, ciclabile, che collega Isili e Nuragus.
A denunciare la situazione il sindaco di Nuragus Giovanni Daga che ha postato immediatamente sui social le foto delle condizioni della strada. "Nonostante esistano servizi gratuiti e semi-gratuiti nel nostro territorio per smaltire qualunque tipo di rifiuto - ha detto Daga - c'è ancora qualche ignorante che preferisce creare discariche abusive, rischiando sanzioni penali e multe di migliaia di euro".
Ma oltre ai rifiuti abbandonati lungo le cunette, lungo il percorso sono state divelte le staccionate che segnano e proteggono i margini della sede stradale e alcune sono state portate via.
"In Sardegna si punta a fare turismo ciclopedonale - aggiunge il primo cittadino - ma se la gente continua ad avere questo atteggiamento di rischia di investire per poi non raccogliere nulla".
Infatti la pista oggetto di questi atti poco civili rientra già in alcuni percorsi fatti a livello regionale e per gli amministratori il futuro potrebbe passare anche attraverso questo tipo di attrattive.
"Questa - ha detto Daga - è una battaglia culturale da vincere ad ogni costo e non ci risparmieremo". E il sindaco annuncia di mettere in campo qualsiasi strumento disponibile per contrastare questi fenomeni e punire i colpevoli.