Revocata l'accoglienza per 11 migrantiHanno già lasciato il centro di Villacidro
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Undici migranti hanno lasciato il centro di accoglienza straordinaria di via delle Anime a Villacidro gestito dall'associazione di Senorbì Solidarity Sardinia.
Per loro è arrivata dal prefetto la revoca del diritto di accoglienza.
È stato il gestore, Massimo Melis, a denunciare alla prefettura "il sequestro lampo" che sarebbe avvenuto qualche settimana fa, accompagnato dal "mancato rispetto dell'orario di rientro imposto dal regolamento".
Stando, a quanto dichiara il gestore, ad evitare il peggio" è stato l'intervento dei carabinieri".
A Villacidro restano 90 migranti divisi negli altri due centri gestiti dalle cooperative alle Sorgenti B ed Eurowunder.
Dislocati in appartamenti in via delle Anime, via del Monte, via Marinotti e presso l'Hotel Esit.
In quest'ultimo stabile nei giorni scorsi la sindaca Marta Cabriolu ha voluto verificare di persona le condizioni generali igienico sanitarie e di sicurezza.
Ha poi richiesto un'ispezione dell'Asl che ha riscontrato in alcuni ambienti "importanti carenze strutturali e la necessità di manutenzione ordinaria e straordinaria".
La sindaca promette di "vigilare affinché vengano fatti i lavori il più presto possibile.
La struttura con tutta probabilità non verrà chiusa".
In vista dei lavori nove migranti lasceranno l'ex hotel.