Capoterra, arrivano i defibrillatori nelle auto di vigili e barracelli
Un dispositivo verrà installato anche in municipio: in arrivo i corsi di formazione per il personalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le auto della polizia locale e della compagnia barracellare verranno dotate di un defibrillatore. Grazie alla donazione di un privato, che ha finanziato gli strumenti in grado di salvare la vita delle persone in caso di arresto cardiaco e pure i corsi di formazione del personale, i veicoli di chi si occupa della sicurezza dei cittadini saranno a breve cardioprotetti. Due defibrillatori verranno messi a disposizione dei vigili, altrettanti dei barracelli, e uno verrà posizionato in Municipio: i corsi di formazione per imparare a utilizzare il dispositivo medico verranno estesi presto anche al resto del personale. Lo scorso anno, sull’opportunità di dotare questi veicoli di un defibrillatore la consigliera di Fratelli d’Italia, Rita Serreli, aveva presentato una mozione in Consiglio comunale. La comandante della polizia locale, Roberta Maxia, plaude all’iniziativa dell’imprenditore locale che ha finanziato il progetto: “Siamo ogni giorno in campo per migliorare la sicurezza del territorio, grazie a questi nuovi dispositivi potremo fare anche di più per i cittadini. La cerimonia di consegna dei dispositivi si terrà martedì a Casa Melis”.