Reddito di cittadinanza: a Burcei 30 percettori al lavoro per la comunità
Il sindaco Monni: «Il prossimo passo prevede tirocini in aziende del territorio»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Al via a Burcei i primi inserimenti nei "Piani di utilità collettiva" del Comune di Burcei, di persone beneficiarie del Reddito di cittadinanza indicate dal Centro per l’impiego del territorio dell’ambito PLUS Quartu Parteolla.
“In questo modo – dice il sindaco Simone Monni, vicepresidente della Fondazione Polisolidale e sindaco di Burcei – il nostro Comune diventa il primo, nel territorio, a rendere fattiva la collaborazione con il Centro per l’impiego territoriale e quindi ad avviare una ulteriore azione dedicata ai progetti personalizzati del Reddito di cittadinanza. Il prossimo passo prevede gli inserimenti degli interessati in tirocinio in aziende del territorio che aderiscono al progetto».
Il risultato è possibile grazie al progetto coordinato dalla Fondazione Polisolidale, diretta da Antonello Caria, in stretta collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali e dell’Assessore Tilde Scalas. Attualmente i percettori del Reddito di cittadinanza a Burcei, sono 200. Di questi, 30, sono inseriti in progetti già avviati o di prossimo avvio.
Collaborano al progetto un’equipe costituta da assistenti sociali, psicologi, pedagogisti, tutor di accompagnamento, disponibili nel municipio di Burcei nell'apposito sportello.