Dopo due anni di lavori, rinasce l'area archeologica di Sant'Andrea, sul litorale di Quartu Sant'Elena, a ridosso delle rovine della villa romana.

Laddove c'erano cumuli di rifiuti, adesso ci sono una piazza illuminata, una terrazza sul mare e una strada di accesso, realizzata con materiale ecologico.

Attraverso una scala si può scendere a osservare da vicino le rovine a mare della villa.

L'area, da tempo in balia dei vandali e degli incivili, sarà adesso fruibile ai turisti.

L'inaugurazione ufficiale è fissata per la prossima settimana, in occasione della tappa quartese di "Monumenti aperti".

I lavori sono stati portati avanti con la stretta collaborazione di un'archeologa che ha consentito anche il recupero di un cunicolo a volta che stava per crollare.
© Riproduzione riservata