Una rinnovata biblioteca per garantire nuovi stimoli e incentivare la consuetudine della lettura nei detenuti degli istituti penitenziari che hanno intrapreso un percorso di crescita culturale.

È questo l'obiettivo del progetto 'Libertà nella lettura', promosso dal Rotary Club di Quartu, presieduto da Marco Argiolas, e condiviso dall'amministrazione comunale.

Il circolo, di concerto con il Comune, si occuperà anche della catalogazione e del riordino dei testi raccolti.

La Giunta Delunas ha infatti patrocinato la raccolta di libri organizzata per oggi sino alle 18,30 in piazza Sant'Elena, in contemporanea con diverse altre piazze dell'Isola (Alghero, Bosa, Cagliari Est, La Maddalena, Macomer, Nuoro, Ogliastra, Olbia, Oristano, Ozieri, Sanluri Medio Campidano, Sassari, Sassari Nord, Sassari Silki, Siniscola e Tempio), con l'obiettivo di coinvolgere tutti quei cittadini che volentieri sono disposti a rinunciare a qualche libro usato per regalare un momento di piacere ai carcerati amanti della lettura, dando così valore a giornate troppo spesso insulse o insignificanti.

Il materiale librario e multimediale consegnabile include saggi (storia, letteratura, scienze sociali, scienze naturali, filosofia, ecc.), enciclopedie e dizionari (livello medio/alto), testi universitari, romanzi (italiani, stranieri, in lingua originale), fumetti (d'autore), CD musicali, DVD (film e documentari).

Non vengono invece ritirati i testi scolastici, le enciclopedie a fascicoli, i quotidiani e i settimanali, i libri eccessivamente usurati, le dispense e i testi fotocopiati, i CD e i DVD masterizzati, le videocassette e le audiocassette.
© Riproduzione riservata