Quartu: per il maltempo danni per mezzo milione di euro nelle campagne
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ammontano a 500mila euro i danni finora denunciati dagli agricoltori a causa del nubifragio delle ultime settimane nelle campagne di Quartu.
La devastazione è stata provocata soprattutto dalla violenta grandinata di fine gennaio che ha distrutto diverse colture orticole, a iniziare dalle fave per finire alle patate, ai finocchi, alle lattughe e agli ortaggi in genere.
Devastati anche gli agrumeti con tonnellate di arance finite a marcire sul terreno.
«Credo - ha detto il sindaco Stefano Delunas - che i danni siano destinati ad aumentare ancora. Gli agricoltori sono stati letteralmente messi in ginocchio. Il Comune è solidale con loro, sollecita Regione e Stato a venire incontro a una categoria che, a dispetto della crisi, continua a fare economia in città e a garantire anche occasioni di lavoro».
La Coldiretti è già intervenuta sollecitando i necessari sopralluoghi. Il presidente della sezione di Quartu Luigi Mallus, parla di «danni enormi e di agricoltori in ginocchio.
È stato un disastro». L'agricoltore Raffaele Bodano. «Era da tempo che non si vedeva tanta grandine. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Siamo fortemente preoccupati».
Efisio Perra, presidente della Coldiretti Cagliari. «I danni sono superiori alle prime previsioni. C'è chi ha perso tutto».
Il Comune ha intanto proclamato lo stato di calamità. Quartu continua a vantare grosse tradizioni nel comparto dell'orticoltura.
C'è chi fa solo questo e chi lo fa in appoggio alla viticoltura, alla lavorazione delle piante d'alto fusto, come le pesche, le arance, i limoni.