Pullman vecchi e spesso in ritardo: protestano i pendolari di Dolianova
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Che le condizioni in cui viaggiano gli studenti del Parteolla non fossero delle migliori lo si sapeva da tempo, visti i reclami fatti pervenire all'Arst da mamme e genitori inferociti.
Ma probabilmente nessuno immaginava che la situazione potesse degenerare in così breve tempo: non si contano i ritardi collezionati dall'inizio del nuovo anno scolastico dai ragazzi che viaggiano nelle tratte Dolianova-Monserrato-Cagliari e viceversa.
"Spesso i mezzi che dovrebbero partire alle 7.10 e alle 7.30 da Dolianova accumulano forti ritardi e costringono i ragazzi a fare il loro ingresso a scuola alla seconda ora", dicono Daniela Aresu, Giuseppina Rosa e Sandra Isola, parlando a nome dei genitori degli studenti pendolari di Dolianova.
Va peggio a chi frequenta istituti scolastici poco propensi ad accettare l'ingresso alla seconda ora: in quei casi scatta l'assenza da giustificare.
I viaggi di andata e ritorno sui mezzi pubblici nella tratta Parteolla-hinterland di Cagliari spesso avvengono su pullman obsoleti, con sedili rotti e di conseguenza pochi posti a sedere.
Frequenti i guasti.
In estate si soffoca per la mancanza di aria condizionata e in inverno talvolta serve aprire l'ombrello per ripararsi da pioggia e infiltrazioni d'acqua.