Volontari impegnati nel Gerrei per pulire i sentieri dai rifiuti abbandonati. Il tutto nell'ambito della  Giornata internazionale della montagna che si celebra dal  2003 per iniziativa dell'Assemblea generale delle Nazioni unite.

L'obiettivo è quello di sottolineare l'importanza delle montagne come ecosistema, prezioso per la vita ma purtroppo minacciato ogni giorno dall'inquinamento, dal cambiamento climatico, dallo sfruttamento antropico.

La sezione del Club Alpino Italiano di Cagliari con il patrocinio e la collaborazione dell’Agenzia Forestas ha voluto celebrare la giornata con la terza edizione di “Puliamo il Sentiero”. Coinvolti il Gruppo Locale CAI Gerrei Parteolla Sarrabus (G.P.S.) e la forestale  di Villasalto - Servizio Territoriale Forestas di Cagliari.

I soci volontari si sono ritrovati all’altezza del km 3,700 della strada provinciale Sant’Andrea Frius-Villasalto liberando il tracciato da ogni rifiuto. Un altro gruppo ha operato sui sei chilometri di sentiero fino all’Agriturismo de “Su Niu de S’Achili”sul Sentiero Italia. Con l’occasione è stata fatta anche la manutenzione del sentiero e della segnaletica CAI.

I rifiuti raccolti sono stati differenziati e conferiti all’ecocentro di Villasalto grazie alla collaborazione dell’Unione dei Comuni del Gerrei. 

© Riproduzione riservata