Pula, rivoluzione nelle scuole del paese
Studenti trasferiti e strutture riqualificate, ecco come parte l’anno scolasticoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo un anno di lavori che hanno permesso di riqualificare e modernizzare la struttura, la scuola “Aldo Moro” è pronta ad ospitare tutti gli alunni del paese. Con l’avvio del nuovo anno scolastico, le sezioni della scuola dell’infanzia e della primaria dell’Istituto comprensivo Benedetto Croce saranno trasferite in via permanente in via Sant’Efisio. Le novità nella riorganizzazione degli spazi dedicati alla didattica riguarderanno anche la scuola dell’infanzia di Su Rondò, che però verrà trasferita alla scuola Aldo Moro temporaneamente.
Il sindaco, Walter Cabasino, si concentra sugli interventi che hanno cambiato volto alla scuola di via Sant’Efisio: “I lavori hanno permesso di mettere in sicurezza la struttura attraverso la trasformazione edile ed impiantistica dell’immobile, finalmente in linea con tutte le prescrizioni specifiche sugli impianti elettrici, meccanici, e le normative di abbattimento delle barriere architettoniche, di efficientamento energetico, acustico e antincendio. Gli investimenti sull’istruzione pubblica sono stati sempre una priorità, uno strumento indispensabile per dare risposte a una comunità moderna ed in continua evoluzione, il punto di partenza è d’arrivo per garantire la crescita economica e sociale della nostra comunità”.
La vice sindaca e assessora ai Lavori pubblici, Elisabetta Loi chiarisce i motivi del trasferimento degli alunni: “Il trasferimento avviene dopo la conclusione degli interventi che hanno migliorato le condizioni strutturali e funzionali del plesso scolastico. Abbiamo dovuto spostare le sezioni degli altri plessi a causa della temporanea inagibilità dell’area adiacente alla sede dell’Infanzia di Via Cavagnino, attualmente interessata da cantieri e interferenze legate alla viabilità circostante, che non consentono il regolare e sicuro accesso alla struttura”. Manuela Serra, assessora alla Pubblica istruzioni spiega come il trasferimento non andrà a incidere sulla didattica: “Stiamo operando col solo intento di rendere le scuole più sicure, fruibili e per far sì che le attività educative non vengano disturbate dai lavori in corso, per consentire alle bambine, i bambini, famiglie e docenti un sereno anno scolastico. Lo spostamento verso la scuola Aldo Moro non provocherà alcun contrattempo”.