Nasce la Consulta giovanile di Senorbì: approvato lo statuto
"I giovani potranno mettere in atto il loro inalienabile diritto al sapere"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Consiglio comunale di Senorbì ha approvato lo statuto per l'istituzione della Consulta dei giovani in cui vengono definite le caratteristiche e i compiti del nuovo organismo permanente che intende favorire la partecipazione dei giovani all'attività politico-amministrativa del paese.
"I giovani potranno mettere in atto il loro inalienabile diritto al sapere e al trascorrere momenti ricreativi di qualità", ha detto Paola Erriu, assessore all'Istruzione, cultura e beni culturali. Nello statuto sono ben definiti i compiti e le prerogative della Consulta.
"L'obiettivo è indirizzare il suo operato nell'ambito delle tematiche del mondo giovanile, grazie ad attività di informazione e di ricerca", si legge nella delibera.
Il raggio d'azione delle attività verterà in particolare su temi che riguardano scuola e istruzione, mondo del lavoro, sport, volontariato, università e cultura, spettacolo e turismo.