Muravera, donna salvata dai medici del San Marcellino e del Brotzu
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quando si dice l'importanza degli ospedali di periferia in un territorio vastissimo e lontano da Cagliari 70 chilometri.
Una donna di 53 anni di Villaputzu (M.M.) deve forse la vita a una consulenza rapidissima dei medici dei reparti di medicina, radiologia e anestesia del San Marcellino, allertati dal collega del Pronto soccorso.
Gli esami clinici effettuati immediatamente a Muravera hanno evidenziato un aneurisma nell'aorta.
Le condizini della paziente sono apparse molto gravi.
Trasportata al Brotzu di Cagliari, è stata operata e ora sta bene.
Ai sanitari dell'ospedale di Muravera sono arrivati i complimenti dei colleghi cagliaritani per l'immediatezza dell'intervento e per la prontezza della diagnosi.
È questa l'ennesima dimostrazione della presenza della struttura sanitaria nella zona.
Comprensibile la soddisfazione del direttore sanitario del San Marcellino, Sergio Marraccini: l'ospedale va salvato nei suoi reparti. In estate nella zona si riversano oltre centomila turisti con le strade verso gli ospedali di Cagliari spesso super intasate dal traffico.