La realizzazione del Cammino di Bonaria è in dirittura d’arrivo. Domani mattina a Monserrato è in programma la posa di una delle ultime pietre di sosta del percorso che, partendo da Olbia, arriva a Cagliari passando per i territori di 28 comuni dell’interno.

Diversi gli appuntamenti in programma: alle 9.30 la benedizione della pietra ‘’Siste Viator’’ all’ingresso da Ussana, alle 10.00 verrà benedetta quella all’uscita dalla città verso la Basilica di Bonaria. Alle 11 invece ritrovo davanti alla parrocchia del Santissimo Redentore dove ci saranno gli interventi del Parroco Don Nicola Ruggeri, di Padre Eugenio Caramia parroco di Nostra Signora di Bonaria Cagliari, del sindaco Tomaso Locci, dell’assessora alla Cultura e turismo Emanuela Stara, di Giuliano Serri dell’associazione Cammino di Bonaria e del presidente della stessa Antonello Menne. Monserrato è uno dei tanti comuni che hanno accolto con entusiasmo il progetto che proprio nel coinvolgimento attivo delle comunità locali ha un elemento fondamentale.

Il lavoro preparatorio del ‘’Cammino di Bonaria’’ da parte dell’omonima associazione, va verso la fase conclusiva e entro l’inizio della prossima estate ci sarà la presentazione ufficiale a Cagliari.


 

© Riproduzione riservata