E' ripresa a Maracalagonis la bollinatura dei conferimenti non conformi, uno strumento previsto dalla normativa vigente per migliorare la qualità della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani: un progetto avviato in passato e che ora riprende: nel mese di ottobre 2025 a Maracalagonis è stata raggiunta una percentuale di raccolta differenziata dell’80,84%, mentre la media 2025 si attesta al 78,13%. «Un traguardo importante, ma che - come si legge in una nota del Comune- può essere ulteriormente migliorato: superare stabilmente l’80% consente al Comune di accedere alla premialità regionale, con un conseguente risparmio sulla TARI per tutte le utenze». 

Per questo motivo è importante avvalersi di azioni concrete come quella del bollino rosso che non è una sanzione, ma uno strumento educativo e informativo previsto dal contratto di servizio e dalla normativa nazionale: quando il contenitore espone rifiuti non conformi, il gestore è tenuto a non procedere alla raccolta e ad avvisare l’utente tramite bollino. L’obiettivo è aiutare tutti a contribuire al miglioramento della qualità della raccolta. Si ricorda che i vecchi mastelli non possono più essere utilizzati, poiché privi del TAG RFID che permette l’associazione univoca del contenitore all’utenza, come richiesto dalla legge. I nuovi contenitori, dotati di sistema di riconoscimento, possono essere ritirati presso il punto di distribuzione comunale, aperto secondo le modalità già comunicate nella lettera inviata a tutta la cittadinanza negli scorsi mesi. Il servizio di raccolta dei rifiuti a Maracalagonis è gestito dalla "Gesenu".

© Riproduzione riservata