Un'altra giornata importante contro il Covid nel quadro del progetto "Ad Adiuvandum" che ha fatto tappa anche a Maracalagonis: i test sierologici sono stati effettuati a 203 persone, bambini compresi (la più piccola, tre anni), arrivate nella mattinata nella sede del Palazzetto dello Sport, alla periferia del paese.

Sicuramente un successo con i test che potranno essere ancora fatti anche direttamente nella sede del Comando militare della Sardegna a Cagliari. Una iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione fra l'amministrazione comunale di Maracalagonis e alla disponibilità di medici, infermieri e tecnici di laboratorio biomedico, che hanno aderito al Progetto Ad Adiuvandum (rappresentato da Maria Antonietta Mongiu e dal Generale Francesco Olla, responsabile del comando militare Sardegna).

Il grande lavoro è stato la sintesi dell'impegno e della sinergia di tante istituzioni pubbliche e di privati a partire dal Gruppo Editoriale Unione Sarda, Fondazione di Sardegna, Sarda Bellezza, Amici di Sardegna uniti contro Covid-19, l'Università di Cagliari.

A Maracalagonis si sono sottoposti al test anche numerosi bambini e i ragazzi della scuola Manzoni. E' stato un successo oltre le aspettative. "Voglio fare i complimenti - ha detto il sindaco Francesca Fadda - alla bimba più piccola che oggi ha effettuato il test sierologico. Ha tre anni. Coraggiosa e senza lacrime. Complimenti anche a tutti i bambini e ragazzi della scuola Manzoni di Maracalagonis che assieme a tantissimi cittadini di ogni età, si sono ugualmente sottoposti volontariamente e coraggiosamente al test".

"Mi sono sottoposto al test - ha raccontato un cittadino -. Un servizio organizzato in maniera perfetta. Ringrazio tutti. Non si può pretendere di più in questo momento tanto caotico e difficile".

Maria Antonietta Mongiu della rete "Ad Adiuvandum": "Un'altra giornata importante. Stiamo entrando nel territorio. Sempre oggi, a Mandas, sono stati effettuati 176 test".
© Riproduzione riservata