Isili, la farmacia del San Giuseppe non darà più farmaci ai reparti
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Continua l'attività di ridimensionamento al San Giuseppe di Isili.
Questa volta tocca alla farmacia del presidio. A partire dalla prossima settimana infatti gli operatori dei reparti, in particolare medicina e Pronto Soccorso, dovranno fare le richieste on line per l'approvvigionamento dei farmaci.
"Praticamente - dice il sindaco Luca Pilia - i farmaci che devono essere somministrati nell'ospedale non sono più presenti in loco ma dovranno essere ordinati". Situazione che sta interessando anche il San Marcellino di Muravera, farmacie chiuse dunque e accentramento al Santissima Trinità di Cagliari.
Una notizia che non fa che turbare tutti quanti e generare ulteriore preoccupazione e sgomento, che va ad aggiungersi a tutte le altre arrivate in questi giorni. Non ultima, seppure non confermata, quella della sospensione dell'attività notturna dell'anestesista. "Preoccupa l'atteggiamento nei confronti del presidio - ha commentato il sindaco di Isili Luca Pilia - continui tagli che se proseguiranno, determineranno la chiusura della struttura".
Già dalla settimana prossima dunque la prassi dovrebbe essere quella di ordinare il lunedì e la consegna il mercoledì, resta il dubbio su come funzionerà il tutto nel momento in cui dovesse servire un farmaco urgente. "Le richieste - dice Fabrizio Anedda del NURSIND - vanno evase comunque on line e si dovrà mandare un autista a prenderle ma il farmaco non potrà essere ad Isili prima di due, tre ore".
"La distribuzione diretta ai pazienti non subirà alcuna variazione - precisa la Asl in una nota -. La farmacia sarà comunque sempre presente nel presidio con le forniture indispensabili e urgenti, con il personale dedicato".
"La riorganizzazione, già prevista da tempo, è nell'ottica del magazzino unico che permetterà una razionalizzazione delle forniture farmaceutiche, garantendo una maggiore appropriatezza prescrittiva".