Isili, annullata la tradizionale sfilata: "Costi alti e pochi gruppi"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'Associazione Turistica Pro Loco di Isili disdice la tradizionale sfilata di carnevale del martedì grasso.
Una decisione presa a malincuore dal gruppo che da decenni organizzava questo evento che era diventato un riferimento per tutto il territorio.
Ma una serie di variabili hanno determinato una scelta molto dolorosa per tutti.
"Sono aumentati i costi - ha detto Giuseppe Piras, presidente della Pro Loco - mentre sono pochissimi i gruppi e i carri che partecipano".
Ormai era tutto pronto, anche i manifesti erano stati appesi nelle vetrine con tanto di montepremi in palio.
Le difficoltà si erano già presentate l'anno scorso ma nonostante tutto si era riusciti a portare avanti una tradizione che durava ininterrottamente dal 1992.
Un ventennio che ha portato in paese migliaia e migliaia di persone e decine e decine di carri e gruppi. Numeri che negli ultimi anni si sono vistosamente ridimensionati ad Isili come in altri posti, causa anche la ristrettezza delle norme di sicurezza.
"Per noi - ha assicurato il sindaco Luca Pilia - nessun problema burocratico, vedremo eventualmente come intervenire, se non si farà la sfilata almeno una festa in maschera".
Si cerca dunque di trovare un'alternativa a una festa che era attesa da bambini e adulti.
Un duro colpo al Carnevale isilese, mentre resiste ancora l'appuntamento settimanale con il cosiddetto "Carnevale". Una festa organizzata ogni sabato sera dall'Epifania alla festa della Pentolaccia. Bambini, giovani, adulti e anziani si ritrovano insieme per mangiare, mascherasi e ballare.