Isili, 164 studenti dello Zappa impegnati nell'alternanza scuola-lavoro
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono 164 gli studenti dell'ITCG Zappa di Isili che sono stati accolti da oltre un centinaio di piccoli laboratori artigiani, bar, hotel, uffici tecnici dei comuni, commercialisti e altri liberi professionisti con i quali la scuola ha stipulato delle apposite convenzioni per l'alternanza scuola-lavoro.
Un'attività cominciata già a settembre e che continua tutt'ora.
La scuola aveva a disposizione 400 ore che sono state ripartite in 120 per le classi terze, 160 per le quarte e 120 per le quinte.
Gli studenti dell'indirizzo turistico sono stati accolti in diversi alberghi lungo la costa, mentre quelli dell'indirizzo geometri e ragionieri saranno accolti da oltre trenta tra studi professionali, imprese commerciali e uffici pubblici.
"Quest'anno l'obbligo dell'alternanza, previsto dalla riforma del 2015, è entrato pienamente a regime" spiega Francesco Milia. docente responsabile del progetto. "L'alternanza, molto apprezzata dagli alunni, è una pratica didattica che mette la scuola a più diretto contatto con il mondo del lavoro, arricchisce le competenze degli studenti e rende partecipi le imprese nei processi formativi delle giovani generazioni".
Ma oltre all'attività normale, l'istituto ha messo in campo altri progetti straordinari rivolti agli studenti più meritevoli. Subito dopo Pasqua è prevista la collaborazione con le navi Grimaldi e con il Banco di Sardegna. A maggio venti studenti saranno di supporto ad una competizione internazionale di canoa organizzata dalla A.S.D. Polisportiva Isili 1968.