Il dipendente non è in regola, bar-ristorante nei guai a Villasimius
La Finanza effettua un controllo e scopre alcune irregolaritàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una società che opera a Villasimius nel settore bar e ristorazione utilizzava un lavoratore "in nero".
La scoperta è stata fatta dalla Guardia di finanza di Muravera a seguito degli accertamenti nati nell'ambito dei controlli sulla regolare osservanza delle disposizioni in materia di canone di abbonamento radiotelevisivo.
Le Fiamme gialle, nel corso delle verifiche sul posto, hanno proceduto a identificare i dipendenti.
Dai riscontri è emerso che il canone non era stato corrisposto nei termini previsti e uno dei lavoratori risultava impiegato senza regolare formalizzazione del rapporto sia dal punto di vista contributivo sia assicurativo.
La società è stata quindi diffidata a mettersi in regola e ad assumere il dipendente per un periodo non inferiore a tre mesi. In caso di inottemperanza sarà destinataria di sanzione amministrativa prevista, nel massimo, fino a 10.800 euro.
Per il tardivo pagamento del canone speciale "Rai", invece, la sanzione raggiunge, nel massimo, l'importo di 546, 45 euro.
(Unioneonline/s.s.)