Fumi a Quartu, bonificato l'80 per cento della discarica
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si è conclusa poco fa, dopo una seduta fiume, la riunione del Centro operativo comunale, convocato dal sindaco di Quartu Stefano Delunas per fare il punto sull'emergenza Molentargius.
La buona notizia è che i fumi tossici sono ormai quasi ridotti allo zero.
L'instancabile lavoro dei vigili del fuoco e degli operai della ditta incaricata dei lavori ha consentito di seppellire sotto uno strato di argilla e altre terre, ormai l'ottanta per cento dei 7.000 metri quadrati dell'area della discarica sotterranea.
Si continuerà a lavorare anche domani e si presume che venerdì sarà convocato un altro incontro per sancire la fine dell'emergenza sanitaria e dell'odissea dei quartesi costretti da giorni a respirare i fumi tossici.
Intanto dovrebbero arrivare, nella tarda mattinata di domani, i risultati dei primi campionamenti della centralina Arpas sistemata nel cortile della scuola in via Turati, mentre per i campionamenti sul terreno, come noto, occorrerà aspettare lo spegnimento totale.
Il sindaco Delunas ha inoltre ribadito che, chiusa l'emergenza sanitaria, si dovrà pensare a quella ambientale con le bonifiche che dovranno riguardare non solo quest'area ma anche quella davanti al Carrefour e nella zona viale Colombo-via San Benedetto.
Giorgia Daga
IL VIDEO: