Ha preso il via a Gesico la ventiseiesima edizione della Festa dell’emigrato, la prestigiosa manifestazione ideata dal patron Nello Muntoni e organizzata dal Comune e dalla Pro loco in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Trexenta. «Bellissima e partecipata serata quella di ieri con Maria Giovanna Cherchi: un bel regalo fatto agli emigrati che dimostra quanto Gesico non abbia abbandonato il tema dell’emigrazione», è il commento dello storico presidente dell’associazione turistica Pro loco Carlo Carta.

A fine serata sono state consegnate due targhe ricordo: una a Giovanni Porceddu, da tantissimo tempo emigrato in Germania, in rappresentanza di tutte le persone che hanno dovuto lasciare la Sardegna; l’altra come simbolo di amicizia, stima e affetto all'artista Maria Giovanna Cherchi che da oltre 20 anni collabora con la Pro loco e il Comune di Gesico. Grande l’emozione della cantante sarda nel ricevere dalle mani del sindaco Terenzio Schirru l’inatteso omaggio.

La festa prosegue con gli appuntamenti di domani, domenica 10 agosto. Alle 22 in Piazza Mercato spettacolo di Marta e il suo gruppo (con la cantante di Senorbì Marta Schirru) e Trofeo de Ballu Sardu in Burghesu. Lunedì alle 22 lo spettacolo di musica etnica, organetto diatonico e revival di Elena Ciccu.

© Riproduzione riservata