Il montepremi è di quelli che fanno gola: 17.000 euro (10.000 al vincitore) per convincere i migliori fantini e le più prestigiose scuderie della Sardegna (attesi arrivi anche dal nord Italia) a trascorrere il pomeriggio di Ferragosto nell’ippodromo di Guasila e contendersi la vittoria della prestigiosa corsa dedicata alla patrona Vergine Assunta. Oltre al premio in denaro il vincitore conquisterà il trofeo offerto dal Comune e il drappo in oro zecchino, simbolo della manifestazione.

Quella in programma domani, venerdì 15 agosto, è l’edizione numero 38 del Palio di Santa Maria organizzato dall’associazione Ippica Guasilese in collaborazione con l’amministrazione comunale, l’Unione dei Comuni della Trexenta e la Regione. Il Comune di Guasila, per permettere a tutti di raggiungere l’ippodromo verso Villanovafranca in sicurezza e tranquillità, offre anche quest'anno il servizio navetta gratuito con partenza da Piazza Trexenta in diversi orari: 16, 16.30, 17 e 17.30. Il rientro in paese è garantito al termine della corsa e delle premiazioni. Tra le qualificazioni e la finalissima si correrà il Palio dei Vicinati, la sfida tra gli storici rioni di Guasila. Non mancheranno gli ospiti d’eccezione: è particolarmente attesa l’esibizione dei bambini del Circolo Ippico Giara Oristanese che si cimenteranno nelle loro avvincenti evoluzioni delle Pariglie.

Il Palio di Guasila, appuntamento clou della festa dell’Assunta, rimane l’unico appuntamento equestre del Campidano, grazie alla tenacia dell’associazione guidata dallo storico presidente Carlo Murru che, nonostante la tante difficoltà organizzative, ogni anno riesce nell’impresa di mandare avanti una tradizione irrinunciabile per i fan delle corse a cavallo. «Come avviene per ogni pomeriggio di Ferragosto il nostro obiettivo è non deludere le, ormai altissime, aspettative del pubblico», dice Murru. In serata la grande in onore della Beata Vergine Assunta si sposta nella pizza al centro del paese, dove alle 22.30 è in programma il concerto di Maria Luisa Congiu.

© Riproduzione riservata