Decimoputzu, incendio nelle serre abbandonate: rifiuti e vegetazione a fuoco
Le fiamme hanno interessato circa 20 ettari di aree agricole, due elicotteri in volo per spegnerloPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un incendio nelle campagne di Decimoputzu ha interessato un'area dove sono presenti delle serre in stato di abbandono. A fuoco sono andati circa 20 ettari di aree agricole fra stoppie, canneti, fasce frangivento di Eucalyptus e cumuli di rifiuti.
A spegnere il rogo il personale del corpo forestale di Uta, assieme al Gauf di Cagliari e a due elicotteri provenienti dalle basi di Pula e Marganai. Sul posto sono intervenute anche quattro squadre dei volontari di Assemini, Decimoputzu e Siliqua, con una squadra dei barracelli di Uta.
Nella giornata di oggi, in tutto registrati 22 incendi in Sardegna: 5 hanno necessitato dell'intervento dei mezzi aerei, tra cui quello piuttosto vasto di Buddusò. In fiamme poco più di mezzo ettaro di macchia mediterranea nelle campagne di Triei, dove sono intervenuti due elicotteri da San Cosimo e Villasalto. A Siniscola, con elicotteri da Sorgono e Bosa, ha bruciato macchia mediterranea degradata per circa un ettaro e mezzo.
Ancora in corso le operazioni di spegnimento di un rogo nelle campagne di Villanovafranca, località Tuppe Pigas. Sul posto presenti un elicottero decollato da Villasato, una squadra Forestas di Barumini, i volontari locali e i barracelli di Villamar.
(Unioneonline)