Christian Tripputi, il cacciatore di hacker alla conquista del mondo
È la storia di un cervello sardo, che miete successi fuori dall'Isola.
Christian Tripputi, 39 anni di Assemini, a Dublino ha individuato un attacco informatico internazionale.
Scoperta che ha suscitato l'interesse di tutto il mondo.
Tripputi è direttore di ricerca della sede nella città irlandese della società Symantec che si occupa di sicurezza informatica e collabora anche con l'Fbi.
"Lavorando sui nostri sistemi di monitoraggio ho verificato un aumento notevole di attività sospette su internet. Ho poi appurato che quasi 4 mila siti nel mondo erano stati colpiti da un attacco informatico. Un'infezione globale con un codice. I criminali hanno prima selezionato i siti e poi aggiunto questo codice che consente di rubare informazioni 10 secondi dopo che l'utente si connette".
I siti più colpiti si trovano negli Stati Uniti, al terzo posto l'Italia. Tripputi è stato intervistato da siti web di tutto il mondo. "Il motivo è semplice", ha aggiunto il direttore della ricerca sulla sicurezza informatica, "la scoperta è utile soprattutto agli amministratori degli spazi web, che così possono ripulire i siti dal codice malevolo e proteggere gli utenti".
"Mi piacerebbe ritornare in Sardegna. Ma purtroppo nella nostra Isola non ci sono le infrastrutture e i sistemi che utilizzo quotidianamente per il mio lavoro. Per questo, ahimè, non posso rientrare".