Castiadas, Halloween alle ex Carceri con "Angelo Nero" e S'Accabadora
La madrina della serata sarà Tiffany Cau, Miss Mondo Sardegna 2025Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tra le antiche mura delle carceri di Castiadas, luogo simbolo di memoria, dolore e rinascita, prende vita lo spettacolo-evento “Angelo Nero” che attraverso arte, performance e suggestione restituisce valore e voce a un patrimonio identitario unico in tutto il territorio isolano. La serata scelta non a caso è quella del 31 ottobre, a presentare sarà Anthony Peth: ci saranno assaggi di buon cibo e buon vino, musica e spettacoli che ammalieranno i presenti. Durante la serata ci sarà spazio per diverse esibizioni artistiche, circensi e burlesque, ed entreranno in scena le modelle e i modelli professionisti della Events Model Agency.
L'immagine dell'evento sarà in chiave moderna, nella quale le ospiti seguiranno un Dress Code elegante da veri “Angeli Neri - Accabadoras” rigorosamente in nero. La madrina della serata sarà Tiffany Cau, Miss Mondo Sardegna 2025, che impersonerà l’Angelo nero regina degli inferi, accompagnata dal modello Roberto Campus, nei panni del re delle tenebre.
Per questa occasione, l’iniziativa trae ispirazione dalla figura de “S’Accabadora”, l’Angelo Nero appunto della tradizione sarda, simbolo di compassione, e al tempo stesso di fine e rinascita. Un archetipo che diventa racconto contemporaneo, in grado di unire mito, storia e spiritualità, per offrire un’esperienza immersiva capace di dialogare con il territorio e le sue radici più profonde.
«Per il Comune di Castiadas accogliere l’evento “Angelo Nero” in una delle location più suggestive e cariche di mistero dell’Isola come le Antiche Carceri, è una grande soddisfazione - spiega Eugenio Murgioni, sindaco di Castiadas -, questo progetto rappresenta molto più di un semplice evento culturale: è un’azione di valorizzazione autentica della nostra identità sarda, capace di restituire dignità a luoghi e figure simboliche spesso dimenticate. L’evento “Angelo Nero” è un esempio concreto di marketing territoriale non convenzionale, che racconta Castiadas non solo come meta naturalistica, ma come luogo di cultura, spiritualità e innovazione creativa. Le immagini, i video, i contenuti prodotti in occasione di questa serata avranno una ricaduta significativa in termini di promozione del nostro territorio, alimentando flussi turistici e rafforzando la nostra immagine a livello regionale, nazionale e internazionale. Come amministrazione comunale, abbiamo scelto di sostenere con convinzione questo progetto perché crediamo fortemente nella sinergia tra pubblico e privato e nell’importanza di investire in eventi culturali di qualità per costruire il futuro turistico di Castiadas».
La scelta di realizzare l’iniziativa a fine ottobre mira a promuovere il territorio anche nei periodi di bassa stagione, offrendo esperienze uniche e autentiche in grado di attrarre visitatori da tutta l’isola e oltre.
«Da tanto tempo ci occupiamo di valorizzazione del territorio attraverso eventi di prestigio, unici nel loro genere, soprattutto nei periodi dell’anno in cui c’è più bisogno di far conoscere eccellenze e tradizioni - spiegano Alessia Ghisoni e Cinzia Murgia, regine del wedding e dell’organizzazione di eventi -, Angelo Nero nasce per offrire emozioni ed esperienze capaci di coniugare memoria e innovazione, immergendo il pubblico in atmosfere suggestive, tra scenografie e attrazioni create ad arte per l'occasione. Ringraziamo il sindaco Eugenio Murgioni e l’amministrazione comunale per aver creduto nel progetto e nella nostra visione di crescita condivisa del territorio».
L’evento “Angelo Nero” si inserisce in un percorso di valorizzazione culturale e turistica che mira a riscoprire i luoghi della memoria e trasformarli in spazi vivi di incontro e riflessione.
