Capoterra, i bimbi della scuola dell'infanzia campioni di solidarietà
Hanno vinto il concorso nazionale "Un ospedale con più sollievo"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La loro idea di come si possa alleviare la sofferenza di chi si trova ricoverato è risultata la più originale, e così, i bambini della Scuola dell'infanzia di Corte Piscedda hanno vinto la XII edizione del concorso nazionale "Un ospedale con più sollievo", indetto dal ministero della Salute e dal Miur.
I bimbi di 5 anni della scuola di Capoterra, guidati dalla insegnante Marina De Luca, sono stati premiati durante una cerimonia che si è tenuta all'Ospedale Gemelli di Roma, in occasione della XVIII Giornata nazionale del sollievo.
"Il percorso affrontato a scuola dai diciannove bambini che hanno preso parte al progetto è andato avanti per quattro mesi - racconta Marina De Luca -, durante i dieci incontri i bimbi hanno avuto la possibilità di conoscere meglio le tematiche che ruotano attorno al tema della salute e degli ospedali: è stato insegnato loro a familiarizzare con i medici e le strutture ospedaliere, e hanno acquisito maggiore sensibilità nei confronti di chi soffre. Importante è stato l'incontro con il dottor Gabriele Porcu, pediatra dell'ospedale Microcitemico di Cagliari, al quale i bambini hanno donato pensierini e disegni per i piccoli ospiti del suo reparto. Il progetto è terminato con la realizzazione di un manufatto: una speciale mappa del tesoro che parte dalla scuola, per arrivare sino all'ospedale, e dove compare un grande cuore".
Significativa la motivazione che ha accompagnato la scelta dei piccoli vincitori, campioni di sensibilità: "per aver creato una originale Mappa del tesoro, che è il Sollievo, mettendo in evidenza come, stando accanto alla persona malata e ricoverata in ospedale con gioia e sorrisi, anche solo donando un pensiero o un disegno, sia possibile alleviare la sofferenza e la tristezza in particolare delle persone più fragili come i bambini e gli anziani".