Cagliari, #UnPassoperilParkinson: passeggiata simbolica per la 17ª Giornata Nazionale
L’appuntamento è il 29 novembre in piazzale Magellano, nel quartiere di Sant’EliaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il 29 novembre si celebra la 17ª Giornata Nazionale Parkinson. Quest’anno viene introdotta una novità: #UnPassoperilParkinson, una passeggiata simbolica organizzata in numerose città italiane, tra cui Cagliari, in collaborazione con centri neurologici e associazioni territoriali. L’iniziativa della fondazione LIMPE Per Parkinson ETS rappresenta un invito a camminare insieme, un passo dopo l’altro, verso una maggiore consapevolezza e una comunità sempre più unita attorno a chi convive con la Malattia di Parkinson. La partecipazione è libera e aperta a tutti.
A Cagliari, l’evento è promosso dai Centri Parkinson e Disturbi del Movimento dell’ARNAS G. Brotzu e dell’A.O.U. Policlinico di Monserrato, insieme all’Associazione Parkinson Sardinia, con l’obiettivo di creare un momento di partecipazione, solidarietà e divulgazione scientifica aperto a tutta la cittadinanza.
La passeggiata partirà alle 9 dal piazzale Magellano, nel quartiere di Sant’Elia. Durante il percorso è previsto un momento di ricordo dedicato a Vittorio Dessì e Roberto Musiu, appassionato maratoneta. Il punto di arrivo è il Lazzaretto di Cagliari, dove si terrà un momento culturale e comunitario con l’intervento del giornalista Giuseppe Deiana, caporedattore de L’Unione Sarda. Seguiranno la lettura di poesie a cura dei pazienti e un breve intrattenimento musicale. Si prosegue con un approfondimento scientifico il professor Massimiliano Pau, esperto nello studio del movimento. Ci sarà anche una sessione scientifica condotta dai medici dei due Centri Parkinson, dedicata agli aspetti clinici, riabilitativi e assistenziali della malattia, con l’obiettivo di offrire strumenti utili per una migliore qualità della vita delle persone coinvolte.
