Cagliari, false dichiarazioni per ottenere sostegno al reddito: scoperti 3 "furbetti"
Hanno dichiarato un reddito più basso per ottenere i contributiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Gli uomini della Guardia di finanza di Cagliari hanno individuato tre persone residenti nell'hinterland cagliaritano che hanno indebitamente usufruito di sovvenzioni statali a sostegno del reddito nel settore scolastico e in quello sanitario.
Il primo caso riguarda un cittadino di Monserrato, che non aveva i requisiti per ottenere prestazioni sociali agevolate in materia di assegni al nucleo familiare, rimborso spese scolastiche e servizio mensa per figli minori, diversamente da quanto aveva autocertificato.
I finanzieri hanno segnato il soggetto a Inps e Comune per il recupero di oltre seimila euro.
Analogo controllo è stato svolto per un abitante del capoluogo, che ha fruito di contributi generici: per lui è stato accertato l'indebito accesso di prestazioni per un totale di 300 euro.
Infine, un residente del comune di Quartu Sant’Elena è stato sanzionato amministrativamente per aver usufruito indebitamente dell’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per oltre 400 euro.
Aveva dichiarato un reddito inferiore rispetto a quanto accertato dalle Fiamme gialle.
È stato segnalato all’ASL di competenza per il recupero della somma percepita indebitamente.
(Unioneonline/F)