Botti vietati a Quartu, indicazioni per i proprietari di animali: «Non teneteli alla catena, possono strangolarsi»
Ordinanza del sindaco Graziano Milia dal 30 dicembre all’Epifania. Dall’amministrazione anche suggerimenti per la tutela dei quattrozampePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Botti vietati a Quartu: lo stabilisce un’ordinanza del sindaco Graziano Milia. Contestualmente i proprietari di animali domestici sono invitati al rispetto di una serie di misure preventive al fine di tutelare gli amici a 4 zampe.
La direttiva, disposta anche negli anni scorsi, «mira a migliorare le condizioni di ordine e sicurezza pubblica, al fine di evitare atti di vandalismo ed episodi di disturbo alla quiete pubblica. Si rende infatti necessario contrastare l’abitudine ormai consolidata di festeggiare le imminenti ricorrenze del Natale e Capodanno con il lancio di botti di vario genere. Un divertimento - se così lo si può definire - decisamente pericoloso, visto che prevede lo scoppio di petardi e altri giochi pirici», si legge in una nota dell’amministrazione.
A Quartu sarà quindi vietato far esplodere petardi e altri giochi pirici su tutto il territorio comunale tra le 23 del 30 dicembre 2024 e le ore 24 del 06 gennaio 2025, ovvero nell’arco temporale in cui sono più frequenti.
Inoltre i proprietari dei cani sono tenuti a seguire una serie di misure preventive «quali l’iscrizione all’anagrafe canina, laddove non fosse già effettuato, per facilitare il ricongiungimento del cane al proprietario in caso di smarrimento o investimento, tenere gli animali il più lontano possibile da festeggiamenti, evitare di lasciarli in completa solitudine, rimuovere tutti gli oggetti che potrebbero ferirli e non tenerli legati alla catena perché potrebbero strangolarsi».
L’inosservanza degli obblighi previsti dall’ordinanza comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria che può variare da 25 a 500 euro.
(Unioneonline)