Assemini, Papa Francesco pronto a incontrare l'ultimo maestro del legno
Francesco Cau, 71 anni, ha ricevuto la risposta tanto attesaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un mese fa aveva scritto a Papa Francesco, chiedendogli di poterlo incontrare per regalargli il bastone pastorale fatto con le sue mani.
E ieri mattina, Francesco Cau, 71 anni, ultimo maestro del legno di Assemini ha ricevuto la risposta tanto attesa: il Santo Padre è pronto a incontrarlo e a ricevere il dono, in una delle giornate (il mercoledì) dedicata all'udienza dei fedeli.
Nessun pesce d'aprile: la lettera è firmata da monsignor Paolo Borgia, della segreteria di Stato Vaticana. Dal 2005 in pensione, il falegname, intagliatore, ebanista e scultore, con il pallino della poesia e dei racconti, è noto perché le sue opere hanno fatto il giro del mondo.
Persino l'ex premier Silvio Berlusconi, negli anni '90, aveva scelto lui per arredare Villa Dolce Drago, a Porto Cervo. "Ma poter incontrare il Papa è la soddisfazione più grande, l'appagamento del lavoro di una vita", dice Cau, pronto a volare a Roma, spera "con una delegazione di asseminesi composta anche dalla sindaca, Sabrina Licheri e amministratori locali".