Armi ai terroristi: gli arrestati avevano contatti con i rapitori di Fausto Piano
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Guardia di Finanza di Venezia ha arrestato quattro persone nelle province di Roma, Napoli, Salerno e L'Aquila, indagate per traffico internazionale di armi da guerra e di materiale "dual use" prodotti all'estero.
I quattro avrebbero introdotto, fra il 2011 e il 2015, in Paesi soggetti a embargo come Iran e Libia, elicotteri, fucili d'assalto e missili terra aria senza le necessarie autorizzazioni ministeriali.
Si tratta di una coppia di coniugi italiani di San Giorgio a Cremano (Napoli) convertiti all'Islam e radicalizzati: Mario Di Leva (si faceva chiamare Jafaar) e Annamaria Fontana. Agli atti dell'inchiesta anche il nome del figlio, indagato, e una foto che ritrae i coniugi in compagnia dell'ex premier iraniano Ahmadinejad.
#Venezia. Traffico internazionale di #armi con il #MedioOriente e l’#EstEuropa: fermati 4 responsabilihttps://t.co/lolkYzqOqw pic.twitter.com/srRq2Jh9hB
— Guardia di Finanza (@GDF) 31 gennaio 2017
Agli arresti anche Andrea Pardi, amministratore delegato della Società Italiana Elicotteri, già coinvolto in un'altra inchiesta su traffico d'armi e reclutamento di mercenari tra Italia e Somalia.
Il quarto uomo è Mohamud Ali Shaswish, un libico attualmente irreperibile.
Pare che Mario Di Leva e Annamaria Fontana fossero anche in contatto con i rapitori di Fausto Piano, l'ingegnere sardo sequestrato e ucciso in Libia nel 2015.
È quanto emerge da alcuni messaggi fra i due su whatsapp: i coniugi infatti saranno interrogati anche in merito a quella vicenda.
L'indagine, coordinata dai pm Catello Maresca e Luigi Giordano, riguarda fra le altre cose un traffico di armi destinate ad un gruppo dell'Isis attivo in Libia.
ANDREA PARDI AGGREDISCE UN GIORNALISTA DI REPORT - IL VIDEO