A Serri il consiglio comunale contro il CETA, l'accordo tra Ue e Canada
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il consiglio comunale di Serri approva all'unanimità la mozione anti CETA. Arriva dunque dal piccolo centro del Sarcidano la contrarietà al trattato stipulato tra Ue e Canada.
Un provvedimento che vede le organizzazioni agricole e degli allevatori fortemente contrarie a questa scelta. Il messaggio è condiviso da Fratelli d'Italia che, proprio da Serri, intende far partire una campagna che porti alla presentazione della stessa mozione in tutti i Comuni in cui il movimento è rappresentato.
L'amministrazione comunale di Serri, da subito, con il sindaco e la sua maggioranza, ha condiviso l'iniziativa mostrando piena collaborazione con il gruppo di minoranza.
"Il settore agro-pastorale sta attraversando una profonda crisi - ha detto il sindaco, Samuele Gaviano - il latte e grano non vengono adeguatamente pagati e i ricavi sono maggiori delle spese pertanto sono necessari interventi urgenti per dare valore al lavoro di pastori e contadini, per tutelare i prodotti, per incentivare il ricambio generazionale nelle campagne".
"Siamo profondamente soddisfatti - ha detto il capogruppo Marco Porcu - per l'approvazione all'unanimità della mozione presentata dal nostro gruppo. Riteniamo, infatti che Il Trattato contribuirà alla distruzione delle economie locali, in favore delle grandi aziende canadesi e ciò a discapito della sicurezza alimentare e della protezione dei prodotti tipici delle nostre comunità".