Piove ma non basta: nei bacini sardi non è arrivata neanche l'acqua per un giorno
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ogni giorno dagli invasi sardi vengono prelevati circa 1,3 milioni di metri cubi d'acqua.
L'estratto conto degli ultimi mesi è sempre in perdita: il flusso è a senso unico e le piogge dei giorni scorsi non sono riuscite a invertire una tendenza che ha portato a vedere il fondo nei bacini di mezza Sardegna.
Dalla perturbazione di una settimana fa sono arrivate trombe d'aria e distruzione, ma poca acqua.
Tanto che nel corso delle giornate di pioggia il saldo è stato comunque negativo: il livello dei laghi artificiali è sceso di circa 200mila metri cubi d'acqua.
Questo significa che nelle riserve sono finiti un milione e centomila metri cubi o poco più.
Neanche ciò che serve per soddisfare i bisogni di un giorno.