Una riflessione sui diritti fondamentali, sulle modifiche alla Costituzione, sul rispetto di tutti gli organismi viventi: è ciò che si legge nel libro “La Costituzione degli alberi” (Sinnos), di Valeria Cigliola e Elisabetta Morosini con le illustrazioni di Irene Penazzi.

Verrà presentato sabato 25 ottobre da Roberta Balestrucci a Zeddiani, nel corso di un laboratorio dedicato ai piccoli lettori, ma aperto anche agli adulti. L'incontro, che si terrà alle 16 nella biblioteca comunale Sebastiano Satta, è organizzato da Liberos nell'ambito del festival Éntula, con il sostegno dell'assessorato alla Cultura del Comune di Zeddiani. Il libro racconta la storia di una quercia che abbellisce il quartiere ma che il Comune vuole abbattere. Ecco perché Sow, Anna, Luisa, Jeanne e altre persone studiano il modo di salvarla. Consultano libri ed esperti.

E scoprono che la tutela dell'ambiente è stata inserita tra i principi fondamentali della Carta costituzionale. "Perché la Costituzione è come un albero che deve crescere - dicono gli organizzatori -  allargarsi, cambiare, per far star bene tutti. Tutti insieme". L'evento bell'ambito del festival promosso  anche con il contributo della Regione, viene presentato appunto da Roberta Balestrucci, impiegata al Centro Servizi Culturali di Macomer, sempre occupata nell'organizzazione di eventi, seminari e formazione per adulti, laboratori nelle scuole, formazione e promozione alla lettura per ragazzi. 

© Riproduzione riservata