Il bando è stato pubblicato tempo fa ma nessun medico ha scelto la sede di Uras. Così la Asl di Oristano risponde al sindaco Samuele Fenu che due giorni fa ha inviato una nota al commissario Argiolas per chiedere di potenziare l'ambulatorio Ascot. Questo alla luce dei tantissimi pazienti rimasti senza medico dopo il pensionamento di Aldo Rizzetto.

«Proprio per venire incontro alle esigenze manifestate dal Comune e dai cittadini, dalla prossima settimana i turni dell'Ascot di Uras passeranno da tre a quattro - fanno sapere della Asl - Comprendiamo i disagi per i pazienti, ma stiamo mettendo in atto tutte le soluzioni possibili. Purtroppo da tempo non vengono scelte le sedi dell'oristanese da parte dei medici di medicina generale e l'unica arma, che resta a disposizione dell'azienda per sopperire ai pensionamenti, è potenziare questi ambulatori straordinari, che rimane su adesione volontaria dei medici. Dunque le giornate effettive di apertura con i relativi orari variano di settimana in settimana e per questa ragione vengono comunicate settimanalmente dalla nostra azienda». 

Fenu aveva denunciato anche i disagi presenti nell'ambulatorio di via Marconi, molto piccolo: «Stiamo lavorando insieme all'amministrazione comunale per perfezionare la soluzione già ipotizzata, ovvero l'utilizzo di nuovi locali, nel più breve tempo possibile», conclude la Asl.

© Riproduzione riservata