La "prima" al Grazia Deledda di Paulilatino non è stata buona. Poco meno di quindici biglietti venduti per lo spettacolo della stagione di prosa, abbonamenti in netto calo e cresce la voglia di ritornare a Oristano. Ma la città capoluogo è chiusa per gli eventi di teatro e i concerti: il Garau è inagibile da quasi due anni, mentre l'auditorium del tecnico Mossa è bloccato da un'inchiesta giudiziaria. E tra Cedac ed Ente concerti cresce la preoccupazione per il futuro. Il direttore artistico della rassegna di prosa Valeria Ciabattoni chiederà un incontro urgente alla Provincia per capire che possibilità ci sono per utilizzare almeno l'auditorium del Mossa. E c'è molta preoccupazione all'Ente concerti per l'organizzazione degli eventi del 2017: il rischio è che Oristano debba rinunciare al cartellone. Per il teatro Garau i tempi sembrano ancora lunghi, nei giorni scorsi il tecnico incaricato per la progettazione ha chiesto ulteriore tempo e altre risorse per completare il lavoro.
© Riproduzione riservata