Strade e marciapiedi dissestati: in arrivo 500mila euro per i lavori a Oristano
La situazione è aggravata dalle piogge delle ultime settimanePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le strade e i marciapiedi di Oristano sono una vera emergenza tra buche e cedimenti dell'asfalto. Il Comune ora cerca di correre ai ripari: la Giunta Lutzu ha approvato un progetto da 500mila euro per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza delle strade.
L'intervento, secondo stralcio di un progetto complessivo da 2 milioni 720mila euro, segue quello dei mesi scorsi da 480mila euro, e sarà finanziato con un mutuo della Cassa depositi e prestiti.
Il sindaco Andrea Lutzu e l'assessore ai Lavori pubblici Francesco Pinna ricordano che con il primo provvedimento si è cercato di intervenire nei punti più critici ma "le piogge di queste settimane stanno aggravando la condizione della rete stradale ed è particolarmente importante agire tempestivamente".
Restano numerose strade in cui la percorribilità è resa precaria dalle condizioni del manto stradale e della segnaletica orizzontale e verticale. Tra le cause dello stato di degrado spicca il mancato smaltimento delle acque meteoriche a causa dei punti di raccolta realizzati con le "bocche di lupo" che non filtrano le acque in ingresso nei pozzetti, con il conseguente intasamento ed il mancato smaltimento delle acque.
Forti disagi anche per i pedoni a causa delle condizioni dei marciapiedi, nei giorni scorsi un anziano era caduto ed era finito all’ospedale con un trauma cranico.