San Vero Milis, il weekend dedicato al "Progetto Mediterranea"
In programma mostre d’arte, incontri dedicati allo sviluppo del territorio, conferenze su ambiente, storia, spettacoli musicali e letteraturaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
C’è di tutto e di più: mostre d’arte, incontri dedicati allo sviluppo del territorio, conferenze su ambiente, storia, spettacoli musicali e letteratura. Domani, venerdì 18 ottobre, a San Vero Milis, parte Progetto Mediterranea. L’evento è organizzato dalla Fondazione Daga con la collaborazione del Comune. Alle 17:30 ci sarà l’inaugurazione nell’aula consiliare. Alle 18 l’apertura delle mostre d’arte con le opere di Giampaolo Pinna e Paolo Laconi. Nella chiesa dello Spirito, nel giardino del museo, ci saranno invece le opere di Agnese Corona. Alle 19, nella chiesa di San Salvatore, il Forum Mediterranea. Si parlerà del progetto S’Uraki Beyond Time. Alle 21 il concerto di sonorità mediterranee.
Sabato mattina una visita guidata alla chiesa di Santa Sofia. Alle 16, nella chiesa di San Salvatore, la conferenza – concerto “I colori del suono” del maestro Mauro Uselli. Mentre nel museo dell’intreccio il laboratorio per la realizzazione di bottiglie rivestite. Alle 18, nella chiesa di San Salvatore, la presentazione del libro di poesie “De amor encara”. Alle 19.30, nella chiesa di Santa Sofia si parlerà della Madonna di Spagna. Alle 21, nella chiesa di San Salvatore, un concerto di musica corale a cura della scuola civica di musica.
Eventi anche domenica. Alle 11 l’iniziativa “Gli orti e le loro storie”. Alle 12:30, nella chiesa di San Salvatore, l’incontro “L’economia rurale, evoluzione naturale nel tempo”, con il professor Marco Murgia. Alle 18, nella chiesa di San Salvatore la conferenza “L’importanza degli artisti nella società”.