Una discarica a cielo aperto a pochi metri dal mare.

Sono tanti gli incivili che hanno scambiato le strade della borgata marina di Sa Rocca Tunda per un ecocentro. E così ai lati delle vie non è difficile trovare cumuli di rifiuti.

Viene abbandonato di tutto: cibo, plastica, vetro, pneumatici, sanitari, mobili, divani, reti da pesca e tanto altro. Ci sono persino montagne di resti di edilizia, materiali che per legge dovrebbero essere conferiti in un centro apposito.

Il presidente del comitato di Sa Rocca Tunda, Salvatore Manconi, chiede maggiori controlli: «I rifiuti aumentano giorno dopo giorno, soprattutto quelli edili. Per capire chi sono i colpevoli basterebbe aspettarli la notte, quando solitamente entrano in azione. È triste vedere la marina trasformata in un immondezzaio».

Il sindaco di San Vero Milis Luigi Tedeschi è a conoscenza di tutto: «So bene le condizioni della borgata, la colpa è dei tanti maleducati che si disfano dei rifiuti buttandoli in strada. Ma a breve la situazione cambierà grazie all'intervento dei barracelli».

La compagnia è operativa da pochi giorni: «Gli agenti - conclude Tedeschi - cercheranno in tutti i modi di individuare i colpevoli».
© Riproduzione riservata