01 marzo 2016 alle 18:38aggiornato il 01 marzo 2016 alle 18:44
Sabato a Masullas un convegno sulla donna nella storia della Marmilla
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non solo cene e momenti goliardici. Da alcuni anni la festa della donna a Masullas diventa un'occasione culturale e di riflessione sulla condizione femminile. Un ricco programma è stato organizzato ancora una volta da Comune, i due musei locali, Università della Terza Età del territorio e scuola civica di musica "Alessandra Saba". Si inizia sabato con la storia. Alle 17 nella sala consiliare il convegno "Le figure femminili nella storia del Parte Montis" Emanuela Locci parlerà di "Donne, potere e Mediterraneo", Sabina Perra de "Il lungo percorso delle donne sarde". Ed ancora la relazione di Franco Sonis "Le donne della famiglia Coni di Masullas tra seicento e settecento" e di Marco Ledda "Donna Violante Carroz". Coordinerà i lavori Roberto Ibba dell'Università di Cagliari.
© Riproduzione riservata