Nonostante i tanti rifiuti abbandonati ogni anno a pochi metri dal mare cristallino del Sinis il Comune di Cabras è riuscito a ottenere il premio di Comune Riciclone Costiero.

Si tratta dell’unico Comune della costa premiato per la provincia di Oristano da parte di Legambiente che ogni anno premia le comunità locali, amministratori e cittadini,che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti.

Cabras quest’anno si è aggiudicata il premio grazie all’importante risultato ottenuto durante l’anno 2021, e cioè quello di aver superato il difficile scoglio dell’80 percento di raccolta differenziata, percentuale non semplice da raggiungere a causa dell’afflusso turistico stagionale che rende più impegnativo il lavoro di differenziazione del rifiuto.

«Per la prima volta abbiamo superato la soglia dell’80% di raccolta differenziata - ha detto il sindaco Andrea Abis -  Si tratta di un riconoscimento che fa onore a tutta la comunità e che evidenzia la bontà del lavoro che stiamo svolgendo con le politiche di tutela ambientale del territorio e del mare. Ogni anno l’importante presenza turistica balneare mette a dura prova il sistema organizzativo, con una produzione di rifiuti che sale moltissimo e che è difficile da differenziare, soprattutto nelle spiagge. Il premio è dedicato a tutti i cittadini, alle imprese, in particolare a quelle della ricettività e ristorazione, agli operatori ecologici ai quali va il nostro ringraziamento per la serietà e l’impegno».

«Si tratta di un risultato eccezionale - ha detto Annalisa Colombu, presidente di Legambiente Sardegna - Questo significa che la cultura della sostenibilità è tra gli obiettivi primari della comunità e viene trasmessa anche ai visitatori». 

© Riproduzione riservata