Prezzi della benzina alle stelle: vertice a Oristano tra gestori dei distributori
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I prezzi della benzina continuano ad aumentare e i consumatori a sborsare milioni di euro che finiscono nelle tasche delle multinazionali del petrolio aumentando a dismisura i loro profitti.
Il tutto aggravato da un fisco rapace che confonde il carburante con il bancomat nel quale basta inserire la tessera per far uscire il denaro.
La categoria dei gestori insieme ai consumatori sono l'anello debole di questa filiera e sono costretti al ricatto delle compagnie petrolifere.
A Oristano si sono riuniti i gestori dei distributori della Sardegna aderenti al sindacato Fegica-Cisl, alla presenza dei delegati della segretaria nazionale, Giancarlo Piccioni e Fabrizio Zaino, e del segretario regionale Davide Todde.
Chiedono il rispetto delle regole disciplinate dalla legge Monti del 2012 per regolamentare il settore e mettere fine a una sorta di caporalato che penalizza proprio i gestori delle stazioni di servizio.
Senza controlli aumentano l'evasione fiscale e l'abusivismo. Senza una risposta da parte della politica chiederanno l'intervento della magistratura sollecitando una indagine nel settore dei carburanti.
L'INTERVISTA A PINELLO BALIA: